(Antonello da Messina, L’ Annunciata 1476)
Ti penso come eri, giovane
nel tuo antico splendore:
alta e pensosa, per la mano rechi
quel figlio che ti ha attesa tanto;
le tue vesti volano senza vento
nel sentiero che percorri sicura.
Hai deposto i giorni del tuo sudario,
il lamento indistinto del passaggio,
di un addio sofferto ed infinito.
Non sono qui solo per il rimpianto
della vita che hai dato come voto;
ti penso con nostalgia del tuo non esserci.
Una gentile voce di preghiera
ha scelto il luogo in cui pietosa,
aspettandomi, mi trarrai a te
nel gesto di un amore che ritorna.
© Marisa Cossu
le poesie non si commentano…mi hai emozionata..troppo bella……..Sara
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sara, il ricordo di una madre diventa poesia! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
hai ragione..ciao cara
"Mi piace""Mi piace"
E’ come dolce e cara la memoria, e quell’ attesa di ritrovarsi ancora
Grazie Marisa, toccante e bella dedica
Un abbraccio
Gina
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, sono parole che sento intensamete!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gina, ho messo in versi un caro ricordo. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Una delle più belle dedicate ad un genitore scomparso…..
non mi piacciono le parole del mio commento.. ma non me ne vengono altre…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, le tue parole sono le più giuste.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Marisa Cossu.
"Mi piace""Mi piace"
Le madri ci attendono sempre, per ricongiungere l’amore che ci hanno donato.
bellissima.
"Mi piace""Mi piace"
Bella, bella bella, ma l’immagine che mi ha colpita di più è di quel figlio che ti ha tanto attesa: è la prima volta che la vedo da questa prospettiva, del figlio che aspetta la madre ❤
"Mi piace""Mi piace"
Sai ,parlo di un bambino perduto all’età di dieci anni. Così è la vita e sono trascorsi molti anni ;ma non dobbiamo piangerci addosso. La poesia ci da modo di esprimere semplicemente anche il dolore. Un abbraccio. Marisa
"Mi piace"Piace a 1 persona