Archivi giornalieri: agosto 31, 2014

Prime sensazioni settembrine

Standard

KahloAbbraccioAmorevole[1]( Frida Kahlo, L’ abbraccio amorevole dell’ universo 1949)

Già la notte discende

tra le violacee sete del tramonto;

ora il giorno è più breve

svanisce nella sera

e già si annuncia vivida la luna.

Più veloce trascolorando il tempo

tinge di luce dolcemente spenta

mentre il  sole oramai ripiega i raggi

sulle terrazze bianche,

poi si perde lontano

dove il  blu  separa netto

la linea curva tra la terra e il cielo.

Già Settembre ha versato,

con la precoce oscurità del giorno.

ombre della malinconia;

è bastato il presagio

a ridestare intatta la memoria;

viene presto la notte

con la magia del sonno e del silenzio

a chiudere il rumore,

e bussa alla chiusa porta dei poeti,

per mitigare l’ ansia degli affanni

della  vita nell’ oblio.

Ad occhi chiusi, dischiudo la mia porta

e cerco la mia sera

per raccogliere i sogni  già fuggiti

in sentieri di sale;

bruciati, li conduco dentro il cuore,

nel profondo di un pozzo inesplorato

dove la luna è specchio del mio viso.

Abito questa notte settembrina

come parte del tutto che mi chiama

con la voce del fiume e della terra

lasciati nel distacco.

Con te, Settembre,

metafora del tempo che ricorre,

voglio restare muta,

nell’ acqua di quel fiume che mi prende

e cambia lo scenario della vita.

Regalami una sera, come allora,

con l’ uva della pergola ricolma

e la luna…la luna,

il suo volto adombrato,

grande, rotondo e chiaro

…la luna sul mio corpo,

l’ odore della terra umida e molle.

Ridammi ciò che persi

della mia giovinezza

per gli aridi sentieri già trascorsi.

25 Agosto 2014 … 1000 likes per me !

Standard

                                             10590499_746387832093695_8006066375415413579_n[2]( V. Van Gogh, Fiori 1888)

                                                                                                   Fiori e poesia per voi tutti!

Cari amici sono davvero contenta di questo traguardo raggiunto grazie alla vostra presenza e alla vostra sensibilità.

Anch’ io vi seguo con attenzione e spero di poter condividere i vostri successi e le vostre attese di scrittori, poeti,  intellettuali ed artisti.

Il nostro mondo è meraviglioso, ma non dobbiamo mai dimenticare la vita che si manifesta intorno e fuori di noi con le sue contraddizioni, le ingiustizie e la guerra. La nostra voce non resti in un rifugio intimistico, ma consideri sempre il dolore del mondo.

Da tutti voi sto imparando qualcosa e vi ringrazio anche per questo. Vi abbraccio tutti affettuosamente. Marisa.