L’ombra che unita a me cammina,
fuori da me respira una sua vita,
un’altra come me, sempre vicina,
una forma di nebbia indefinita.
Quale sia tra le due vera presenza
nell’ora in cui la luce lascia l’orma
nessuno sa; forse una è l’assenza,
l’altra in materia pura si trasforma;
né saprò mai se nel suo cuore arda
la voglia di fermarsi presso un albero
a sognare la luce a notte tarda,
o se debba tornare sola e stanca
nel regno sotterraneo della notte;
quando scompare sento che mi manca.
© Marisa Cossu
Buona giornata cara Marisa
"Mi piace""Mi piace"
Grazie e spero che tu stia bene! Un abbraccio. Marisa
"Mi piace""Mi piace"
Si Marisa cara sto alla grande… mi sono bene ripresa grazie 😉
"Mi piace""Mi piace"
Molto bella. Fa risvegliare una presenza costante e misteriosa, una compagna inseparabile, anche qui.
"Mi piace""Mi piace"
Un semplice sonetto con la costrizione delle rime che piacciono tanto ai bambini e agli amanti della metrica tradizionale. Felice di sentirti e a presto. Marisa
"Mi piace""Mi piace"
interessante il fatto che la metrica possa piacere ad un bambino e veicolare pensieri e immagini come questi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La nostra ombra, l’altro noi, tanto visibile ala luce quanto misteriosa per non avere identità….
"Mi piace""Mi piace"
Un caro saluto e grazie per la bella riflessione!
"Mi piace""Mi piace"
Beautifully penned and very herfelt words, dear Marisa. Best wishes Aquileana 😀
"Mi piace""Mi piace"
Gentilissima! Grazie per le belle parole. Marisa
"Mi piace""Mi piace"
ciao
io di metrica non ci capisco molto, sono alle primissime armi
ho provato a scrivere cose in rima (sono sul mio sito) ma …
una cosa così bella mai …
Chapeau !!!
Cla’
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Io scrivo quasi sempre in versi liberi perché la metrica tradizionale limita molto l’espressione poetica obbligando a licenze incongruenti con il linguaggio attuale; ma ho una piccola raccolta di sonetti e di “petit onze” con i quali mi diverte inventare i versi. Le poesie in rima piacciono molto ai bambini ed io le dedico alla mia nipotina. Grazie e un caro saluto. Marisa
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su il rifugio di Claudio Chiaramontee ha commentato:
troppo bella per non “rubarla” …
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, contenta che ti piaccia! Marisa
"Mi piace""Mi piace"
Parole che fanno riflettere
Buonaserata 🙂
Vale
"Mi piace""Mi piace"
Buona serata anche a te e grazie per il commento. Marisa
"Mi piace"Piace a 1 persona