LIEBSTER AWARD

Standard

coccarda[1]image18[1]q

Questi graditissimi Award si aggiungono ai molti altri ricevuti durante il periodo estivo.

Rispondo con un certo ritardo e mi scuso con tutti gli amici che mi hanno nominata.

Ringrazio Dora Buonfino https://almenotu.wordpress.com/ e https://ilmondodelleparole.wordpress.com/ per aver pensato a me e al mio Blog.

A Dora i più cari auguri per i suoi splendidi primi 50 anni.

Cercherò di rispondere con un unico post perché le domande sono simili e a molte ho risposto precedentemente.

Domande di Dora Buonfino:

  • Il più bel ricordo

Tra i tanti, scelgo un attimo di assoluta dolcezza e compartecipazione con l’uomo della mia vita…molto tempo fa.

  • Se potessi cambiare casa dove andresti?

Mi piace molto il mare e tutto ciò che ruota intorno alla vita della città di mare. Non cambierei se non per brevi periodi di vacanza, quando il caldo diventa insopportabile.

  • quale film sceglieresti di vivere?

“l’amore è una cosa meravigliosa, naturalmente con un lieto fine.

  • in quale animale ti trasformeresti?

Vorrei essere un grande uccello che sorvola gli oceani e conosce tutte le rive del mondo.

  • posso parlare di tutto con…

Nessuno riesce a parlare di tutto, a disvelarsi completamente; non avviene neanche nel caso dello psicologo che usi le opportune strategie. Ognuno di noi ha molte resistenze in questo campo relazionale. Cerco di essere sempre autentica e sincera con tutti. Mio confidente è il mio compagno.

  • Se vincessi un milione di euro

Sarebbe “un sacco bello”! Accontentiamoci di ciò che abbiamo

  • il regalo più bello

Un libro e un contestuale indimenticabile insegnamento di mio padre. Quel giorno mi comprò anche un cappellino di feltro grigio che conservo ancora.

  • Se potessi conoscere un personaggio famoso

Grande delusione! Già fatto

  • Un sogno ancora  da realizzare

Vedere un bisnipote, ma non perché penso ad una vita disagiata per la vecchiaia e lunghissima, quanto per la voglia di quel viaggio nel tempo che oggi mi consente di scrivere delle poesie.

  • A quale domanda ho preferito rispondere

All’ultima.

Domande di “Il mondo delle parole”:

-Come definiresti il tuo blog in 5 aggettivi?

Semplice, poetico, autentico, aperto, riflessivo.

-E te stesso?

Semplice, poetica, autentica, aperta, riflessiva

-Cosa ti fa arrabbiare?

L’ignoranza, il razzismo, la presunzione, la maleducazione e l’arroganza che in genere sono associati.

-Cosa ti rilassa?

Il Sudoku, la musica, la pittura e il mare.

-Hai mai pianto di gioia?

Spesso, il piacere estetico, un abbraccio di una persona cara, un improvviso ricordo.

-I tuoi amici sanno che hai aperto un blog, o comunque, che scrivi?

Si e mi leggono

-Il cantante che ascolti più spesso?

Amo la musica classica: in questo periodo ascolto spesso “Nuvola bianca” esguita al pianoforte dal maestro Ludovico Einaudi … Mi piace tutta la musica e  tra i cantanti mi piace Vasco Rossi

-La serie Tv o telefilm che hai nel cuore?

Nel cuore…ma no! Seguo Beautiful all’ora di pranzo. Non ci sono più i romanzi a puntate come “La cittadella” recitata da grandi attori. La cultura televisiva ha prodotto mostri di conformismo e superficialità. In passato ha avuto il merito di diffondere la lingua italiana e di insegnare gli elementi della scrittura e della lettura.

-Che cosa ti rende particolarmente felice?

La vita, la poesia, la famiglia, la natura; tutta la vita e l’amore.

LE MIE DOMANDE

  • Quale genere filmico preferisci?
  • Qual è l’ultimo lavoro teatrale che ti è piaciuto?
  • Quale genere letterario scegli più volentieri per le tue letture?
  •  Quale tipo di pittura contemporanea ti interessa maggiormente?
  • Quali poeti contemporanei rappresentano per te la cultura moderna?
  •  Cosa pensi della Street Art?
  • Quali blog ti interessano maggiormente in quanto ai contenuti e agli aspetti formali?
  • La fiaba che ricordi con affetto
  • Alcuni comportamenti che ti fanno paura negli altri.
  • Gli opposti del tuo carattere.
  • La musica: quale genere preferisci?

Le mie nomine:

http://ilcolibrirosso.wordpress.com

http://iriseperiplo.wordpress.com

http://paologiardina.wordpress.com

http://despreviatasimoarte.wordpress.com

http://dumdifferturvitatranscurrit.wordpress.com

Un affettuoso saluto a tutti gli amici del mio blog e della poesia.

Marisa

Informazioni su Marisa Cossu

Curriculum Marisa Cossu, insegnante psicopedagogista, vive a Taranto dove si dedica alla scrittura e ad attività socio-culturali. Ha dato voce alle sue passioni artistiche, da sempre presenti nella vita e nell’insegnamento, raccogliendo le opere elaborate nel tempo in raccolte organiche e rinnovando la produzione scritta in versi e prosa. Si occupa in particolare di poesia e saggistica. Nel corso della vita professionale ha contribuito alla formazione e all’aggiornamento degli insegnanti in qualità di relatrice ed animatrice dei gruppi di lavoro promossi dalla Uniba Aldo Moro in accordo con gli Ispettori Tecnici e le Scuole, diffondendo numerosi atti a contenuto disciplinare. Collaboratrice del Prof. Nazario Pardini nel Blog letterario “Alla volta di Lèucade”, vi ha pubblicato alcune opere di poesia e saggistica. Alcune sue poesie, con nota critica di M. R. Teni Mello, vengono pubblicate periodicamente dalla Rivista Letteraria “Cultura Oltre”. Sulla Rivista letteraria “Muse” sono apparse alcune opere con nota critica di Teresa Laterza. Alcuni saggi brevi sono apparsi sulla rivista letteraria “Euterpe” di Lorenzo Spurio e su Oceano News , il magazine-news periodico dell’Oceano nell’Anima di informazione culturale,artistica e sociale di Massimo Massa. Negli ultimi anni l’autrice Marisa Cossu è stata impegnata nei progetti formativi d’Istituto “Amico libro”, “Per un progetto di poesia” e “Tarentum legge”, nell’ambito della diffusione e della sensibilizzazione alla cultura letteraria e alla poesia, in collaborazione con varie Associazioni Culturali e i Licei Aristosseno, Archita e Ferraris di Taranto. Bibliografia: - Raccolta poetica “La vita bella, pensieri e parole” BookSprint Edizioni - Silloge “Sentire”, Marisa Cossu 52, Ed. Pagine Roma - Silloge “Prospettive”, Marisa Cossu 27, Ed. Pagine Roma con audiolibro - Silloge Poetica “Vola la parola” in “Soufle”, Aletti Editore - Raccolta poetica “La carezza delle parole” TraccePerLaMeta Edizioni - Raccolta poetica “Attraverso pareti di pietra” SBC Akea Edizioni - Silloge “Trasparenti pareti” Vitale Editore (premio pubblicazione gratuita, al concorso “Una poesia per Scampia” con la poesia “Madre”) - Raccolta poetica “Di ombra e di Luce” Blu di Prussia Editrice Marisa Cossu ha meritato tantissimi importanti riconoscimenti letterari sia per i suoi libri editi che per i suoi elaborati in poesia, narrativa e saggistica. Ve ne è testimonianza nelle numerose Antologie dei premi letterari ricevuti, classificandosi sempre ai primi posti. Si elencano alcuni premi: 1° Classificato e Premi Speciali - Premio Città di Taranto Le Muse Project 2016 per il libro “La carezza delle parole”. - Surrentum Ars Scrivendi 2016 per il libro”La carezza delle parole” - Concorso Letterario Mauriziano 2016 per il racconto “La palude degli uccelli” - Contest Letterario Oubliette Magazine 2016 per la poesia “Vita” - Contest “La Luna e il Drago Caffè letterario” 2017 per DRABBLE “Le parole sono stanche” - Concorso “Una poesia per … Scampia” 2017 Premio Speciale della Presidenza per la poesia “Madre” e pubblicazione gratuita della Silloge di 15 poesie “Trasparenti pareti”, Vitale Edizioni - Premio Letterario “Gocce di Memoria” 2017 per la poesia “Il ritorno a casa” e Premio Speciale della Giuria per la poesia “Memoria persa” - Premio Europeo Clemente Rebora 2017 per la poesia “Il mondo cade”. - Concorso Ulmeta Città di Ormea 2018 per la poesia “All’amore eterno” - Concorso Nazionale Città di Grottaglie 2018 Premio Speciale della Giuria per la poesia “Città di fumo” - Concorso “Pelasgo 968” Città di Grottammare 2018 Premio Speciale della metrica (Premio IPLAC) per la poesia “Mentre parliamo” - Surrentum Ars Scrivendi 2018 per la poesia “Condizione” - Premio Nazionale di Poesia “Ascoltando la voce del mare, Isola d’Elba 2018” per la poesia inedita “All’Elba” - Premio Internazionale Thesaurus La Brunella 2018 Premio della critica per le poesie “Icaro”, “Condizione”, “Aspetterai” - Premio IL SUBLIME – (GOLFO DEI POETI) – 2018 Sez. D – Premio Speciale della Giuria per la poesia “Mare autunnale” 2° Classificato - Premio Letterario “Tra le parole e l’infinito” 2015 Sezione Autori affermati per la poesia “Sento che un giorno” - Premio Città di Varallo 2016 OTMA/2 per il libro “La carezza delle parole” - Premio Internazionale Mecenate “Voci nel Deserto” 2017 per la poesia “Futuro” - Concorso In Vita VJ del libro 2015 per la Silloge “Il tempo e la parola” - Concorso TraccePerLaMetaEdizioni “Antonia Pozzi” per il racconto “I boschi di Temuco” - Premio Sylvia Plath e Amelia Rosselli 2017 per la poesia “E così passa il tempo” - Concorso Nazionale Città di Grottaglie 2018 per il racconto “La palude degli uccelli” - Premio “De Finibus Terrae 2018” per il Saggio Letterario “Per un progetto di nuova poesia” - Premio Nazionale Mimesis 2018 per la poesia edita “A Saffo” - Concorso Nazionale di “Poesia nel Borgo” 2018 per la poesia “Ciò che non siamo, ciò che no vogliamo” - Premio Internazionale di Poesia Charles Baudelaire 2018 per la poesia “Il terrazzo” 3° Classificato - Premio Nazionale AlberoAndronico VIII Edizione 2015 per la poesia “Aritmia” - Concorso Taranto “Ispirare la fantasia” I Edizione 2015 per la poesia “Taranto la mia città” - Concorso Nazionale Città di Grottaglie 2018 per la poesia “Conosco solo il mare” - Premio Letterario Internazionale LA LUNA E IL DRAGO 2018 per la poesia “All’Elba” Menzioni Speciali di Merito - Concorso Mimesis 2018 per la poesia in metrica “I Tarocchi e la povertà” - Concorso Letterario Città di Cologna Spiaggia 2018 per la poesia in metrica “Condizione”premio IPLAC.

»

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...