Musica e TAG !

Standard

La musica della tua vita

La musica della tua vita- Mood Music Tag

Ricevo da Luana Maria  http://amoreoabisso.wordpress.com/

e  da Figlia del silenzio   https://ilcieloeblusopralenuvole090683.wordpress.com/

questi melodiosi Tag che scavano nella colonna sonora della mia vita e mi fanno pensare a tanti bellissimi momenti.

Ringrazio le care amiche per aver pensato al mio Blog e scelgo alcune canzoni che mi piacciono e che, in qualche modo, sono sempre presenti nel mio cuore:

-Mina, Il cielo in una stanza

-Zucchero, Diamante

-Dalla, Caruso

-Dylan, Blowin’ in the wind

-Battisti, I giardini di Marzo

-Vasco Rossi, Alba chiara

-R. Zero, I migliori anni della nostra vita

-Povia, Quando i bambini fanno oh!

-De Gregori, La donna cannone

-De Andrè, Bocca di rosa

-Cocciante, Margherita

– Louis Armstrong, What a wonderfull world

Queste le risposte al secondo Tag:

-La sigla preferita del vostro cartone animato: Ufo Robot

-La canzone preferita tra quelle della vostra band: Nomadi, Io vagabondo

-Colonna sonora dell’estate: Sapore di sale

-Una canzone che mi fa divertire (e pensare): Pino Daniele, Je so’ pazzo

-Una canzone che vi fa riflettere:Cristicchi, Ti darò una rosa

-Colonna sonora preferita di un film: Moon river

-La canzone della vostra infanzia: Yudy Garland, Over the Rainbow

-Canzone con cui scaricare l’ansia: Einaudi, Nuvola bianca ( per pianoforte)

-Canzone da musical: Grease

-Attuale colonna sonora: Ennio Moricone, C’era una volta in America

grease-musical_02[1]

Le nomine:

Un caro saluto a tutti e buon lavoro.

Marisa

Informazioni su Marisa Cossu

Curriculum Marisa Cossu, insegnante psicopedagogista, vive a Taranto dove si dedica alla scrittura e ad attività socio-culturali. Ha dato voce alle sue passioni artistiche, da sempre presenti nella vita e nell’insegnamento, raccogliendo le opere elaborate nel tempo in raccolte organiche e rinnovando la produzione scritta in versi e prosa. Si occupa in particolare di poesia e saggistica. Nel corso della vita professionale ha contribuito alla formazione e all’aggiornamento degli insegnanti in qualità di relatrice ed animatrice dei gruppi di lavoro promossi dalla Uniba Aldo Moro in accordo con gli Ispettori Tecnici e le Scuole, diffondendo numerosi atti a contenuto disciplinare. Collaboratrice del Prof. Nazario Pardini nel Blog letterario “Alla volta di Lèucade”, vi ha pubblicato alcune opere di poesia e saggistica. Alcune sue poesie, con nota critica di M. R. Teni Mello, vengono pubblicate periodicamente dalla Rivista Letteraria “Cultura Oltre”. Sulla Rivista letteraria “Muse” sono apparse alcune opere con nota critica di Teresa Laterza. Alcuni saggi brevi sono apparsi sulla rivista letteraria “Euterpe” di Lorenzo Spurio e su Oceano News , il magazine-news periodico dell’Oceano nell’Anima di informazione culturale,artistica e sociale di Massimo Massa. Negli ultimi anni l’autrice Marisa Cossu è stata impegnata nei progetti formativi d’Istituto “Amico libro”, “Per un progetto di poesia” e “Tarentum legge”, nell’ambito della diffusione e della sensibilizzazione alla cultura letteraria e alla poesia, in collaborazione con varie Associazioni Culturali e i Licei Aristosseno, Archita e Ferraris di Taranto. Bibliografia: - Raccolta poetica “La vita bella, pensieri e parole” BookSprint Edizioni - Silloge “Sentire”, Marisa Cossu 52, Ed. Pagine Roma - Silloge “Prospettive”, Marisa Cossu 27, Ed. Pagine Roma con audiolibro - Silloge Poetica “Vola la parola” in “Soufle”, Aletti Editore - Raccolta poetica “La carezza delle parole” TraccePerLaMeta Edizioni - Raccolta poetica “Attraverso pareti di pietra” SBC Akea Edizioni - Silloge “Trasparenti pareti” Vitale Editore (premio pubblicazione gratuita, al concorso “Una poesia per Scampia” con la poesia “Madre”) - Raccolta poetica “Di ombra e di Luce” Blu di Prussia Editrice Marisa Cossu ha meritato tantissimi importanti riconoscimenti letterari sia per i suoi libri editi che per i suoi elaborati in poesia, narrativa e saggistica. Ve ne è testimonianza nelle numerose Antologie dei premi letterari ricevuti, classificandosi sempre ai primi posti. Si elencano alcuni premi: 1° Classificato e Premi Speciali - Premio Città di Taranto Le Muse Project 2016 per il libro “La carezza delle parole”. - Surrentum Ars Scrivendi 2016 per il libro”La carezza delle parole” - Concorso Letterario Mauriziano 2016 per il racconto “La palude degli uccelli” - Contest Letterario Oubliette Magazine 2016 per la poesia “Vita” - Contest “La Luna e il Drago Caffè letterario” 2017 per DRABBLE “Le parole sono stanche” - Concorso “Una poesia per … Scampia” 2017 Premio Speciale della Presidenza per la poesia “Madre” e pubblicazione gratuita della Silloge di 15 poesie “Trasparenti pareti”, Vitale Edizioni - Premio Letterario “Gocce di Memoria” 2017 per la poesia “Il ritorno a casa” e Premio Speciale della Giuria per la poesia “Memoria persa” - Premio Europeo Clemente Rebora 2017 per la poesia “Il mondo cade”. - Concorso Ulmeta Città di Ormea 2018 per la poesia “All’amore eterno” - Concorso Nazionale Città di Grottaglie 2018 Premio Speciale della Giuria per la poesia “Città di fumo” - Concorso “Pelasgo 968” Città di Grottammare 2018 Premio Speciale della metrica (Premio IPLAC) per la poesia “Mentre parliamo” - Surrentum Ars Scrivendi 2018 per la poesia “Condizione” - Premio Nazionale di Poesia “Ascoltando la voce del mare, Isola d’Elba 2018” per la poesia inedita “All’Elba” - Premio Internazionale Thesaurus La Brunella 2018 Premio della critica per le poesie “Icaro”, “Condizione”, “Aspetterai” - Premio IL SUBLIME – (GOLFO DEI POETI) – 2018 Sez. D – Premio Speciale della Giuria per la poesia “Mare autunnale” 2° Classificato - Premio Letterario “Tra le parole e l’infinito” 2015 Sezione Autori affermati per la poesia “Sento che un giorno” - Premio Città di Varallo 2016 OTMA/2 per il libro “La carezza delle parole” - Premio Internazionale Mecenate “Voci nel Deserto” 2017 per la poesia “Futuro” - Concorso In Vita VJ del libro 2015 per la Silloge “Il tempo e la parola” - Concorso TraccePerLaMetaEdizioni “Antonia Pozzi” per il racconto “I boschi di Temuco” - Premio Sylvia Plath e Amelia Rosselli 2017 per la poesia “E così passa il tempo” - Concorso Nazionale Città di Grottaglie 2018 per il racconto “La palude degli uccelli” - Premio “De Finibus Terrae 2018” per il Saggio Letterario “Per un progetto di nuova poesia” - Premio Nazionale Mimesis 2018 per la poesia edita “A Saffo” - Concorso Nazionale di “Poesia nel Borgo” 2018 per la poesia “Ciò che non siamo, ciò che no vogliamo” - Premio Internazionale di Poesia Charles Baudelaire 2018 per la poesia “Il terrazzo” 3° Classificato - Premio Nazionale AlberoAndronico VIII Edizione 2015 per la poesia “Aritmia” - Concorso Taranto “Ispirare la fantasia” I Edizione 2015 per la poesia “Taranto la mia città” - Concorso Nazionale Città di Grottaglie 2018 per la poesia “Conosco solo il mare” - Premio Letterario Internazionale LA LUNA E IL DRAGO 2018 per la poesia “All’Elba” Menzioni Speciali di Merito - Concorso Mimesis 2018 per la poesia in metrica “I Tarocchi e la povertà” - Concorso Letterario Città di Cologna Spiaggia 2018 per la poesia in metrica “Condizione”premio IPLAC.

»

  1. E frumos sa vezi ca cineva s-a gandit la tine, e frumos sa vezi ca, desi nu cunosti real pe nimeni, se leaga prietenii virtuale pline de frumusete…este usor sa te gandesti ca toti prietenii virtuali care iti trimit comentarii … se gandesc la tine, e frumos si parca nu te mai simti singur. Iti multumesc prieten drag, ca pentru o clipa te gandesti la mine si ca vrei sa imi faci o bucurie. Toti avem prieteni, toti avem cunostinte, dar viata, de multe ori, nu ne lasa sa luam legatura cu ei de cate ori vrem, aici in fiecare dimineata si seara ne salutam cu impresii si imagini virtuale. E FRUMOS si PLACUT daca totul e civilizat si cu bun simt! O seara minunata dragi mei!

    It’s nice to see that someone thought about you, it’s nice to see that even though you do not know anyone real, virtual friendships full of beauty … is easy to think that all your virtual friends send comments … think of you is beautiful and if you never feel alone. Thank you dear friend, that for a moment and think of me as you do me a joy. We all have friends, we all have knowledge but life often leaves us to make contact with them whenever we want, here every morning and evening greeting impressions and virtual images. It’s beautiful and pleasant if everything is civilized and good sense! A wonderful evening my dear!

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...