![1_piazza-ditalia[1]](https://marisacossu.files.wordpress.com/2014/09/1_piazza-ditalia1.jpg?w=652)
G. De Chirico, Monumento al poeta, 1969
Come l’amore, la poesia è la più alta e nobile creazione dell’uomo e la libertà è uno dei prerequisiti fondamentali di questa imperscrutabile esperienza; tuttavia i poeti non si sentono mai completamente liberi, né appagati o tanto meno felici, mentre, nell’apparente addormentamento delle passioni, cercano in solitudine di poter guardare oltre i limiti fisici per cogliere i tratti e i segnali dell’infinito. Essi intuiscono, sentono, di essere atomi dell’universo e chiedono al mondo invisibile di svelare il mistero custodito nella coscienza universale. A volte il loro canto non riesce a levarsi più in alto del foglio su cui scrivono le parole o le stesse vengono usate naturalmente, quasi i poeti fossero padroni e gestori di un linguaggio fortemente comunicativo ed empatico. Spesso i poeti incontrano la banalità, l’ovvietà, la retorica, i limiti in cui sono costretti dalla loro inadeguatezza o dalle rigide regole di una malintesa tradizione letteraria e si attorcigliano in un grande senso di frustrazione. Ma è qui che può nascere il messaggio: ai poeti si addice l’assenza, la privazione, l’incompiutezza e soltanto nella spirale che dall’esterno sensibile conduce alla visione interiore, trovano qualcosa che completi e dia senso al concreto che dissimula, sovverte la realtà con i suoi dati soggettivi. Fuori c’è l’identico, lo statico, l’accaduto, l’irrecuperabile se non attraverso lampi di memoria, cicatrici di sentimenti ed emozioni; dentro c’è il delirio del movimento, l’azione che vuole irrompere, le cose non circoscritte, una complessa organizzazione che, alla pari della complessità universale, va alla ricerca dell’essenza, del semplice. In questa esperienza di continua ricerca dentro e fuori di sé, il poeta vive una liquida e visionaria intuizione che lo aiuta a riconoscere i “sintomi dell’estetico”, a percepire le costanti, le ragioni della bellezza e restituisce dignità e speranza alla sua scrittura. Questa è la zona in cui egli prova il furore della passione e il senso del distacco necessario alla comunicazione poetica; soltanto qui l’amore e la morte dichiarano di essere facce della stessa esperienza e il limitato mondo di ciascuno si confronta con la vivente contraddizione su cui tutto si regge.
©Marisa Cossu
sempre interessantissimi questi tuoi squarci di riflessione …
buon sabato Marisa
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Buonanotte
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sagge citazioni che affermano in un lampo quello che anch’io provo e penso. Grazie Claudio
"Mi piace""Mi piace"
“La poesia è una leggenda gonfia di amore” -Alda Merini
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima definizione e sintesi perfetta dell’essenza della poesia che nessuno sa cos’è realmente. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te Marisa per i tuoi splendidi versi che ne rappresentano bene il significato
"Mi piace""Mi piace"
poesia: l’ io profondo che per qualche istante mette le ali e s’innalza per lasciare un messaggio di se
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, cara Giuliana per il bel commento e un saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Ganduri bune pentru o zi minunata!!
"Mi piace""Mi piace"
Cara Ileana, grazie e buona domenica. Marisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
La Poesia è come l’ Amore: tutti ne parlano ma nessuno lo sa
Buon pomeriggio, cara Marisa
Mistral
"Mi piace""Mi piace"
E il poeta meno di tutti! Un abbraccio. Marisa
"Mi piace""Mi piace"
Una bella riflessione sulla poesia e su cosa si intende per poeta. La poesia riesce a trasmettere in poche parole sensazioni, percezioni, messaggi che altre forme artistiche richiedono più tempo e più spazio. Posso affermare che la poesia è un quadro, una scultura di quello che il poeta percepisce di quanto sta intorno e dentro di lui. Peccato che ultimamente molti poeti, o presunti tali, nel tentativo di uscire dagli schemi mettano insieme parole e immagini che nulla hanno a che fare con la poesia.
"Mi piace""Mi piace"
Vero! Questa realtà mi fa sentire particolarmente insicura ed è il motivo per cui cerco editori severi. Nell’attuale panorama penso sia bene passare al vaglio di esperti e di lettori sinceri nei giudizi. Grazie, caro amico! Spero di non deluderti anche se certe volte si vola ed altre si resta sulla pagina,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per il momento le tue poesie, non tutte ma in gran parte, mi piacciono, perché trasmettono qualcosa.
"Mi piace""Mi piace"
Felice settimana per domani Marisa!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie …A domani!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno
"Mi piace""Mi piace"
Sagace e veritiera riflessione.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per aver letto. So che testi di questo tipo risultano un po’ ostici. Un abbraccio. Marisa
"Mi piace""Mi piace"
Grazie carissima. Un abbraccio. Marisa
"Mi piace""Mi piace"
Sei stata chiarissima e per me molto interessante .
Buona settimana Marisa!
Sheraconunabbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche per il bel fiore. Un saluto. Marisa
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su marisablog.
"Mi piace""Mi piace"