
R. Guttuso, Mimise che dorme, 1941
Il silenzio genera l’invisibile.
I pensieri prendono forma,
le cose respirano, si animano,
sussurrano il proprio nome,
emergono dall’ombra
e, come stelle fisse,
splendono di luce propria.
Volano nella stanza
le lievi sostanze mai viste,
entrano nel vasto abisso dell’io,
vivono, si nutrono di solitudine
prima che il segno diventi parola,
la parola che scrivo, che sento,
l’unica traccia d’amore.
Marisa Cossu
“Il silenzio genera l’invisibile….” Stupenda cpmbinazione:silenzio/invisibile…e si crea con la mente.
Come riesce perfettamente a te.
Buona serata Marisa.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di cuore per il gentile commento. Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il reblog. Un caro saluto.
"Mi piace""Mi piace"
meraviglia i tuoi versi Cara Marisa…
Filosofia che si fonde con la Poesia,
complimenti di cuore e un abbraccio,
Barbara
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, cara. Un affettuoso saluto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
il silenzio permette molte cose come riflettere su noi stessi. I tuoi versi fanno avvertire il silenzio come un qualcosa che infonde serenità.
"Mi piace""Mi piace"
Un affettuoso saluto e grazie per il commento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
una felice serata
"Mi piace""Mi piace"