Ora che il tempo inaridisce e gela
anche il soffio di un alito sul vetro
dalla finestra guardo naufragare
la vita già vissuta come l’onda
che sulla riva opposta si allontana,
mentre, tra i resti delle cose amate,
si adagia il mio pensiero e stanco sfoglia
il libro del mio vano divenire;
marino incanto che spumeggia e lotta
tra i venti e le tempeste,
campo di pane che alla trebbia piega
le spighe al suolo scuro.
Quando l’Estate macinava il grano
ero un uccello libero nel volo,
che di gazzarre poi faceva nido;
sempre quelle domande all’infinito:
dove va il vento, dove quel confine
che con un freddo brivido m’inquieta;
chi taglia i rami alle morte stagioni,
chi dell’Eterno svela il volto buono.
E domandavo alle notturne stelle
se l’attimo fuggente
sarebbe ritornato come allora
a parlarmi d’immenso;
ma passa il tempo. Dove va la vita
mentre di sabbia e pioggia ricoperti,
chiediamo in elemosina una luce
che ci consoli e ci ridoni amore.
Marisa Cossu
sempre appassionati i tuoi versi, di gran forza espressiva.Ben ritrovata Marisa, buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di cuore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Daniela!
"Mi piace"Piace a 1 persona
a te Marisa, buon sabato!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, sono poco presente in questo periodo, ma spero di tornare presto.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona