Oh, miele amato, suono che consola,
nei granelli di sabbia ti nascondi,
ai fili d’erba nuova ti confondi
e ti riveli solo se cercata.
Tu, dolce canto sei nuova parola
nell’interiore spazio dove effondi
la tua bellezza da lontani mondi;
forse utopia, illusione destinata
ad un estraneo nulla, ma salvata
chimera da chi t’ama, da chi vede
nell’ombra l’infinito, e forte chiede
che dalle Muse tu venga baciata.
Solo l’amore muove in alto il canto,
la sua carezza poi addolcisce il pianto.
Marisa Cossu
ha una bella cadenza musicale che accompagna la lettura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E la cadenza dell’ endecasillabo usata di regola nel sonetto. Ti ringrazio per l’apprezzamento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma non è semplice virtuosismo ma anche capacità di trasmettere qualcosa.
"Mi piace""Mi piace"
Sai emozionare cara Marisa con i tuoi versi che volano alto E questo canto ne è viva dimostrazione Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Voglio farti un regalo . Eccolo.
E’ vibrare, è’ tremare
C’è un leggero
aleggiare,
un lieve vagar
con la mente,
quando il poeta
assiso,
scrive.
È quel sentire
su di sè
il dolore del mondo
a farlo parlare.
È lo strazio
di un amore finito
o la pace
di un sentimento
inatteso e profondo.
È lamento,
è desiderio,
è speranza.
L’animo di un poeta
è solitario grido di verità.
Isabella Scotti settembre 2017
testo : copyright legge 22 ottobre 1941 n° 633
la chiusa è ripresa da ” L’animo di un poeta ” di Ko Un
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie È una poesia bellissima. Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti voglio bene poetessa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa è meravigliosa…complimenti ho letto una tua poesia per caso e ho voluto leggere altro. Bravissima davvero
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Sono felice del tuo interesse e della tua amicizia.
"Mi piace""Mi piace"