Archivio mensile:dicembre 2018

… allora mi colpì tanta dolcezza

Standard

madonna-del-latte-1-225x300[1]

Marco D’Oggiorno, Madonna del latte ( 1475-1524)

… allora mi colpì tanta dolcezza

… allora mi colpì tanta dolcezza

perché ti vidi Figlio del Creatore

in una mangiatoia e la stanchezza

si sciolse finalmente nel chiarore

di una lanterna fievole che ardeva

per mostrare un bambino nella culla

mentre la neve giù dal ciel scendeva.

La madre aveva gli occhi di fanciulla

ed io lasciai me stessa, il mio dolore,

ogni pena e fatica, nella luce

che risplendeva intorno al mio Signore;

lì mi fermai. E ancora mi conduce

a sé quel Dio bambino, ai dolci giorni

del mio Natale e spero che ritorni.

Marisa Cossu

Cammina il tempo

Standard

immagine-luna-e-stelle

Cammina il tempo

( sonetto )

ABAB ABAB CDE EDC

 

Cammina il tempo, né mai si riposa.

Il mondo muta, tutto giunge a quiete,

cadono stelle e l’ombra di ogni cosa

segue la scia di flebili comete;

 

trascolorano i cieli in silenziosa

concava notte dove senza rete

affonda l’esistenza già corrosa

e si discioglie in lacrime segrete.

 

Dove sarà la trepida speranza,

avrà pietà l’Eterno che ci attende

nell’infinita vastità del cielo;

 

ma non vedremo che in un tenue velo

la luce che per noi qualcuno accende

da quella insuperabile distanza.

Marisa Cossu

 

“Di ombra e di luce”

Standard

IMG-20181130-WA0003

Cari amici del mio BLOG,

il mio nuovo libro ” Di ombra e di luce”, Blu di Prussia Ed., è disponibili su Amazon, La Feltrinelli, iBS, Unilibro. Ringrazio quanti vorranno leggerlo e regalarlo. Si tratta di una silloge poetica in metrica italiana i cui contenuti spaziano su vari aspetti della vita, delle emozioni, del tempo e delle stagioni in un’ottica contemporanea. Contiene tre sillogi: Di Ombra e di luce, L’amore ed altre storie, Il tempo e le stagioni. Affidato nelle mani dell’editore e poeta Vincenzo Rebecchi è molto curato in ogni particolare. La prefazione del Poeta Nazario Pardini, Professore di letteratura presso l’Università di Pisa, impreziosisce il libro rendendolo unico nel suo genere. Riporto una sua nota nella quarta di copertina.

IMG-20181130-WA0001

Sono graditi commenti e recensioni. Auguro a tutti felici festività natalizie,

Marisa Cossu