
G. De Chirico, Monumento al Poeta, Piazze d’ Italia.
Il poeta è forse un sognatore,
un filosofo in cerca di se stesso
nei sentieri dell’ essere.
Nel viaggio sull’ onda della vita
libera la parola dal suo peso di pietra,
connette il suo sentire all’ universo,
prova il dolore della terra
per un seme mai nato,
il calore delle piccole cose,
il profumo del vento ,
la tensione d’amore
che lega le creature
nell’ infinito abbraccio delle stelle.
Per il poeta il tempo non esiste,
il futuro è con lui nella sua mente,
il passato e il presente sono altrove
scritti nella memoria, già parola.
Il poeta è forse un cercatore
di perle e di coralli :
nel silenzio profondo degli abissi,
tra le città sommerse,
con stupore egli vede affiorare
il segno di memorie antiche.
Il poeta è forse un cercatore
di pepite e diamanti
nel seno della terra dove scende
per incontrare il fuoco
di un sole rifugiatosi
nel cono di una solitudine cercata.
Oh visione interiore,
tu, profetico canto,
non lasciare che il cuore del poeta
resti solo su una pagina vuota !
Siano le sue parole
più lievi di una nuvola
la cui pioggia abbia senso di salvezza,
conforto ed armonia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.