Archivi Blog

Citazione

Ripropongo questa riflessione sulla bellezza per compendiare alcune idee fondamentali.

" Vola alta parola"

” LA BELLEZZA ABITA DA SEMPRE NEL CERVELLO” ( J. Pierre Changeux, L’ uomo neuronale.)

La bellezza è nel rapporto tra la regola e l’ emozione…Cosi sintetizzo quanto sostiene il maestro delle neuroscienze già citato. L’ opera d’ arte è ri-conoscibile perché l’ artista è penetrato nel segreto dell’ empatia, tra ragione ed emozione. La scoperta della bellezza è una forma di comunicazione ” intersoggettiva” tra gli attori del fatto estetico. L’ empatia si verifica anche nell’ arte astratta, infatti Picasso, Pollock ed altri  grandi pittori astrattisti, suscitano emozioni e condivisione in una vasta comunità. Ritengo che ciò accada anche in tutte le altre espressioni estetiche: il senso del bello, come criterio costante di valutazione di un prodotto d’ arte, è in tutti noi , nella mente e nella sensibilità di ciascuno.

Marisa Cossu

View original post

Citazione

” LA BELLEZZA ABITA DA SEMPRE NEL CERVELLO”

( J. Pierre Changeux, L’ uomo neuronale).

 

botticelli_particolare-venere[1]

 

La bellezza è nel rapporto tra la regola e l’ emozione. Cosi sintetizzo quanto sostiene il maestro delle neuroscienze già citato. L’ opera d’arte è ri-conoscibile perché l’ artista è penetrato nel segreto dell’ empatia, tra ragione ed emozione.

La scoperta della bellezza è una forma di comunicazione ” intersoggettiva” tra gli attori del fatto estetico. L’empatia si verifica anche nell’arte astratta, infatti Picasso, Pollock ed altri  grandi pittori astrattisti, suscitano emozioni e condivisione in una vasta comunità. Ritengo che ciò accada anche in tutte le altre espressioni estetiche: il senso del bello, come criterio costante di valutazione di un prodotto d’ arte, è in tutti noi , nella mente e nella sensibilità di ciascuno.

Marisa Cossu

 

RIFLESSIONI SULLA BELLEZZA

Citazione

 1923_pablo_picasso_618_gli_amanti[1]

P. Picasso, Gli amanti, 1923

NOI…

Dove vanno le nostre orme

congiunte e consapevoli

nella notte dell’ amore già vissuto…

Camminano le nostre ombre

immerse nella tenera oscurità

per un attimo troppo breve;

tremano sulla soglia del tempo

all’apparire dell’ aurora,

i nostri passi sfiorano

la metamorfosi

accettata con la vita.

Dove vanno, dove finiscono

le nostre mani,

i corpi immemori e incerti;

dove si congiungono le ombre

bagnate dalla luna…

(Marisa Cossu, La vita bella, pensieri e parole- BookSprint Edizioni)

Noi