( L’urlo di Munch)
Lasciate in pace
i morti della guerra
ammassati nell’ ombra dei cortili
nei cimiteri di pietra
sotto legni senza nome
solo numeri
dell’ orribile conta.
Lasciateli sotto la terra
dove le madri hanno deposto un fiore
tra macerie bruciate
nel fumo d’ odio
sotto alberi spezzati
e l’ urlo delle donne.
Lasciate in pace i vivi
avviliti fantasmi di memorie
di fame e di dolore
senza casa né storia
dispersi per il mondo su barconi
su treni, su camion per fuggire
lontano a piedi nudi.
Lasciate in pace
questa povera terra
violentata e corrotta
da nuovi e antichi barbari.
…e riposi anche il pianto
nel sorprendente
silenzio delle armi.
Bella. Oltre che condivisibile.
"Mi piace""Mi piace"
Anche noi poeti artisti ed intellettuali dobbiamo dare voce agli orrori di cui non si parla mai! Grazie per la tua sensibilità. Un saluto. Marisa
"Mi piace""Mi piace"
questa “povera terra” è il terreno di caccia dei “nuovi e antichi barbari” e i suoi abitanti sono diventati “le nuove prede”; quanto tempo dovrà passare affinché le “nuove prede” diventino altrettanto accorte quanto le prede di una volta?
come “le nuove prede” sanno conciliare questo loro nuovo status con tutto il resto a cominciare dal pensiero che hanno di se stesse e delle loro azioni?
"Mi piace""Mi piace"
Penso che il percorso da te indicato sarà molto lungo e faticoso; non so se ci sarà mai una pace vera: due popoli e due stati in Palestina o altre opzioni finali. Intanto i barbari continuano a saccheggiare le risorse a loro utili minacciando in modo sempre più violento anche la nostra vita! Grazie per il commento e un saluto. Marisa
p. s. Penso che gli intellettuali, gli artisti e i poeti debbano far sentire con forza la loro voce
"Mi piace""Mi piace"
Magari ci fosse il silenzio delle armi. Utopia, ahimè, grande utopia. Un abbraccio. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Penso che oltre ai temi amorosi, intimistici ed evocativi ci si debba interessare ai grandi temi e alle grandi speranze di tutti noi. Grazie e un caro saluto. Marisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti lascio cara Marisa due miei link se vorrai leggerli:
htpp://isabellascotti.wordpress.com/2014/06/24/aspettando-che-finiscano/
htpp://isabellascotti.wordpress.com/2014/07/24/caos
Se li avessi già letti scusa l’invadenza. Un abbraccio. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
la voce degli intellettuali, degli artisti e i dei poeti ammesso che esistano come categorie nei casi migliori è un soffio mentre nei casi peggiori sono funzionali ad altri disegni
"Mi piace""Mi piace"
Condivido!Marisa
"Mi piace""Mi piace"